Author Archives
from FEDERICATAIANA
CHAT GPT: È LA FINE DEL COPYWRITING?
È ormai evidente che l’intelligenza artificiale sia entrata nelle nostre vite aprendo nuove opportunità e sfide nel mondo a cui siamo abituati. Senza accorgercene, utilizziamo l’intelligenza artificiale per fronteggiare gran parte dei problemi che ci si pongono di fronte. Basti pensare agli assistenti vocali digitali tramite cui azioniamo la musica, oppure al riconoscimento facciale con ...
SCRITTURA: UN’ARMA DELLA PERSUAZIONE
Persuadere, consigliare, convincere. Un’azione che svolgiamo quotidianamente senza accorgercene e a cui, a nostra volta, siamo costantemente sottoposti in modo inconsapevole. Quante volte capita di lasciarci convincere su dove andare a cena solo perché ci siamo imbattuti in una pubblicità a cui non abbiamo saputo resistere, oppure abbiamo acquistato quel “prodotto che è impensabile non ...
SOLUZIONI CREATIVE PER VIAGGIATORI INDECISI
Dopo oltre due anni di pandemia sembra che il mondo si stia riaprendo gradualmente al turismo. E se prima l’ostacolo erano le limitazioni imposte ai viaggi dai regolamenti internazionali o dai singoli paesi, oggi lo scoglio più insidioso da aggirare sono i viaggiatori stessi. Viaggiatori che, trascorso un lungo periodo lontani dagli aerei, hanno disimparato ...
NEUROCOPYWRITING: IL PRESENTE E IL FUTURO DELLA SCRITTURA
La nuova frontiera della scrittura si chiama “Neurocopywriting”, un’espressione coniata dalla scrittrice e copywriter spagnola Rosa Morel e ripresa da Marco La Rosa nel suo ultimo libro per indicare l’applicazione della psicologia e della neurologia alla creazione dei contenuti online e offline. L’obiettivo? Renderli il più possibile chiari e vicini alle reali necessità delle persone.
Se ...
L’ENCICLOPEDIA DEL COPYWRITER
Facciamo chiarezza. Prima di tutto, la professione è quella del copywriter. Non copyrighter, coprywriter o – addirittura - coprywater, come la chiamano i più spiritosi. Si tratta di una figura specializzata che si occupa di tutto ciò che è contenuto testuale (“copy” ossia “testo” e “writer” cioè “scrittore”) sia online che offline, dagli articoli per ...
A CIASCUNO IL SUO TONO DI VOCE
A casa o sul lavoro, a un amico o alla suocera, al direttore della banca o al padrone di casa. Ogni contesto della vita richiede un tono di voce specifico a cui adeguare la comunicazione, sia scritta che orale.
Per tono di voce non intendiamo, in questo contesto, solamente i parametri sonori di una conversazione, bensì ...
RiPARTIAMO DALLA COMUNICAZIONE
L'emergenza sanitaria che ha colpito il mondo negli ultimi mesi ha rivoluzionato la realtà a cui finora siamo stati abituati e, di conseguenza, gli scenari in cui si inserisce la comunicazione non possono che essere mutati.
Il settore del turismo è stato tra quelli più danneggiati, manifestando una perdita stimata di circa 120 miliardi di ...
COME PROMUOVERE IN MANIERA CREATIVA UNA DESTINAZIONE SCONOSCIUTA AL TURISMO
La promozione di una destinazione è l’obiettivo primario degli enti del turismo, ma anche delle strutture che lavorano sul territorio e - di conseguenza - di agenzie viaggi e tour operator. Ciò consiste nella creazione di un’immagine intorno alla meta in oggetto che sappia rispondere ai bisogni dei viaggiatori e che li motivi a fare ...
COMUNICAZIONE SUL WEB: DOVE SIAMO E DOVE SAREMO
Velocità, interattività e partecipazione
sono le caratteristiche che contraddistinguono la comunicazione veicolata
attraverso i nuovi media, ossia i mezzi di comunicazione di massa
sviluppatisi con la nascita di internet. Una vera e propria rivoluzione –
quella dell’avvento del web - che ha riguardato non solo la proliferazione dei
canali di informazione, ma anche cambiamenti nelle modalità di approccio alla
comunicazione e ...
VIAGGI E DISINTERMEDIAZIONE: IL SUCCESSO DI UNA BUONA COMUNICAZIONE
Chiunque abbia un’attività, è consapevole di quanto la comunicazione rappresenti una leva necessaria ad acquisire nuovi clienti e fidelizzare quelli già guadagnati.
Anche nel settore del turismo vale questa regola e - ancora di più - una strategia di comunicazione attenta può fare la differenza in un momento storico in cui, sebbene quello dei viaggi ...